5 maggio 2015 Quello che è successo a Simone nei due giorni di gare a Biella in occasione dei Campionati Regionali di 3^, 4^ e 5^ categoria, ha dell’incredibile! Rientrato a Biella a notte fonda da Terni dove aveva disputato, con tutti gli altri nostri giovani atleti, i Campionati Italiani Giovanili, si iscrive al “quinta” (sua categoria di appartenenza) che si disputa nel pomeriggio di sabato. Il nostro portacolori è testa di serie numero quattro e la speranza di far bene è senza dubbio fondata. Certamente bisognerà fare i conti con i numerosi giocatori “storti” che tra i quinta categoria sono presenti a iosa. Simo supera bene il girone (un set concesso a Ghigino), poi tre a zero a Calissano e tre a zero a Mondino. Nei quarti trova Ferro, bravo giocatore del TT. Torino con puntinata lunga sul rovescio usata molto bene sopra il tavolo. Match molto combattuto che il nostro si aggiudica al quinto set. In semifinale poi rifila 3 a 0 alla testa di serie numero uno, Salerno e nell’ultimo incontro trova a sorpresa Calabrese, giovane difensore classico del S. Salvatore, che in semi ha superato il vercellese Blancussi. Incontro divertente vinto tre a uno da Simone che si laurea così Campione Regionale. Il giorno successivo si gioca il “quarta” e considerato che ne ha facoltà prova ad iscriversi anche a quella gara sovrastato in classifica praticamente da tutti i partecipanti. Nel girone iniziale è inserito con Paracchini (che ha disputato il campionato di B2 a Romagnano) e Carmona (ex nostro atleta poi passato alla corte di Di Napoli). Sotto lo sguardo attonito dell’intera palestra, batte tre a zero Edo ed al quinto (13 a 11) Vincenzo. E’ primo nel girone. Nel tabellone ad eliminazione diretta, negli ottavi, trova il novarese Colonna (avversario in C2 dei nostri Lanza & Boggiani) e ci vince in quattro set, nei quarti incontra Spera, bloccatore di rara bravura (un vero e proprio “muretto”). Incontro molto combattuto nelle fasi centrali ma che alla fine è appannaggio del nostro (-5,5,15,-11,5). Al fine, in semifinale, si ferma per mano del vercellese Castagno, giocatore ostico con antitop usata in spinta e top di dritto molto efficace. Comunque è podio anche nel “quarta” (incredibile!). Visto che si è qualificato per il “terza” non costa nulla (a parte l’iscrizione) provare anche questa esperienza. Con lui, nel girone iniziale, ci sono Assone (giocatore di C1 con quasi 3000 punti più di Simone), Rondi (atleta cossatese, terza categoria, che milita nella fila del Romagnano) e Costa (giocatore di Carmagnola con una manciata di punti in meno del nostro). Nella prima partita con Rondi parte avanti di due set, viene raggiunto, ma, al quinto, riesce nell’impresa e vince (pazzesco!). Più semplice con Costa contro cui si impone in quattro set. Ed infine Assone: vince il primo (8), perde gli altri due (8,3), conquista il quarto (9) per poi chiudere vittoriosamente in bella (6). Follia pura!! Poi, nel tabellone, subito fuori da Cordua in tre set. Altro che incorniciare, una prestazione simile rimarrà ad imperitura memoria. Nel “quinta” hanno giocato anche Tommy (fuori nel girone sconfitto da Ferro e Albisino), Gil (fuori da Salerno e Jannon), Davide (passa con vittoria su Mura e sconfitta da Benna) e Alessio (vittorie su Miino e Papapietro). Davide, al primo turno batte Provenzano e poi viene sconfitto da Salerno. Alessio subito fuori per mano di Ghigino. Annetta, nel “quarta” supera agevolmente il girone con vittorie su Dompè e Sereno Regis, poi, in semi, perde da Marchio un'interminabile partita facendosi recuperare il quinto set da 10 a 6. Nel “terza”, ormai demotivata, perde nettamente da Castro, Beccaria e Cento.
|