14 aprile 2025 Si sono conclusi, con la disputa della settima giornata, i campionati a squadre che hanno visto impegnate nostre sette formazioni. In serie B2 la Carrozzeria Campagnolo ha ospitato il Verzuolo, solidissima formazione che ha mancato d’un nulla, superata per una incollatura dal Mondovì, la promozione alla serie superiore. E, causa di tutto ciò, è stata la sconfitta da loro subita ad opera del nostro team nella gara di andata. Quei due punti persi sono stati loro fatali. Sabato scorso l’exploit non lo abbiamo replicato. Tutto si è chiarito sin dalla partita d’esordio, quando Matteo è stato superato da Bertolini. Per sperare nella vittoria, infatti, determinante era conquistare tre punti sul numero tre avversario e poi affidarsi ad Eugenio per i rimanenti due. Ed, in effetti, ancora una volta il capitano non tradisce. Prima contro Sych (-6/7/10/-8/10) recuperando in bella da 10 a 7, e poi con Mattia Garello. Partita la loro giocata tra due veri ”signori” dotati entrambi di cristallina classe ed encomiabile fair-play. A spuntarla è ancora una volta il nostro che, dopo la gara di andata, si ripete, infliggendo al forte atleta cuneese la seconda sconfitta patita nell’intero campionato. Francesco, battuto da Sych - che si vendica così dell’inopinata sconfitta subita all’andata - fa il suo con il punto su Bertolini (8/7/-11/6). Cinque a quattro l’esito del match e classifica finale che ci vede in quarta piazza alle spalle di Mondovì, promossa in B1, Verzuolo e Genova e davanti ad Enjoy, Novara, Romagnano e Valenza. Con le ultime due formazioni retrocesse in C1. In C2 il Biella-Legno ha chiuso il campionato ospite del Romagnano, in un incontro tra prime della classe. Nella gara di andata ad imporsi erano stati i nostri atleti che non si sono però ripetuti. Cinque a due l’esito finale con i soli punti in carniere portati dal capitano Luca vincente su Mussa e Sacchi. Per i sesiani, ai tre punti di Pelosi, si sono aggiunti quelli di Mussa su Lodovica e di Sacchi su Mattia. La classifica ci mostra in terza posizione alle spalle di Romagnano e Splendor e davanti a Valenza, Regaldi, Ossola e Novara. Per i nostri ci sarà ancora un’appendice, con la partecipazione ai play-off. Il team della Farmacia Balestrini che ha militato nel campionato di D1 ha chiuso con una vittoria. Quattro a due infatti è l’esito finale dell’incontro che lo ha visto opposto alla formazione A del Novara. Tutti a segno i nostri atleti con doppietta di Giacomo ed un punto a testa di Federica e Stefano. Per gli ospiti, privi di Nicole Palazzo, un punto di Ramazzotti su Stefano ed uno di papà Palazzo su Fede, a secco Dromo. Ambedue sconfitte le formazioni di D2. La Pizzeria Giordano a Pont-Saint-Martin con il punteggio di 5 a 1, e la Tintoria Ferraris a Cossato per 4 a 2. Nella vallée, il punto della bandiera lo conquista Federico su Page, mentre a mani vuote rimangono Michele e Gianni. Completavano la formazione di casa, Ippoliti e Tos. Da Cossato i nostri, ancora una volta con formazione rimaneggiata, tornano a casa con i soli punti di Andrea che, dopo una breve fase di assestamento, ha disputato un ottimo campionato. Al palo sia Traian che Leonardo. Con i colori dello Splendor hanno giocato, Motta, Negrone e Zoppello. Infine il campionato di D3 dove, nel girone B, hanno militato due nostre formazioni. La RDM che ha chiuso con un bel pareggio l’incontro con lo Splendor e la Barbera Auto battuta in casa con il punteggio di 5 a 1 dai primi della classe, il Romagnano. A Cossato il risultato è stato propiziato dal capitano Federico - autore della doppietta su Caschili e Alvarado – e completato da Gabriele vincente su Alvarado. Per i padroni di casa vittorie di Saitta e Zoppello. Per i piccoli, all’opaca prestazione di Giacomo ha fatto da contraltare quella superba di Lollino, autore del punto della bandiera, che supera il capitano avversario, Mussa, tra i migliori dell’intero girone. A completare la nostra squadra, Jacopo e Pietro, quella degli ospiti, Bellotti e Vellata.
|