31 agosto 2025 L’attività di preparazione prosegue alla grande, praticamente nel mese di agosto non si è mai fermata. Nella prima quindicina i nostri giovanissimi hanno frequentato, tutte le mattine, la nostra palestra. Seguiti da Sergei, Sonia e Gibi, i più piccolini si sono impegnati in sedute di allenamento molto “professionali”, con lavoro fisico-atletico alternato a quello sul tavolo. Nei giorni prima di ferragosto Lodovica ha preso parte ad un paio di sedute di allenamento con alcuni giovani della nazionale belga di tennistavolo. A Doues, piccolo paese della Valpelline, si è infatti tenuto uno stage a cui hanno presenziato, oltre ai giovani belgi, anche diversi atleti aostani del Coumba Freide, che ha collaborato all’organizzazione di questo incontro. Per Lodovica, che in quel periodo trascorreva le vacanza a Courmayeur, è stata una interessante esperienza. Sabato scorso è partita l’attività individuale. Ora, da qui all’inizio dei Campionati a Squadre – il primo concentramento femminile è fissato per il 21 settembre mentre quelli maschili prenderanno il via il primo week-end di ottobre - in tutti i fine settimana ci saranno in programma tornei. Il primo della stagione si è giocato a Piossasco. La nostra rappresentativa era composta da otto atleti, quasi tutti hanno gareggiato nella sesta categoria tranne Andrea che ha giocato solamente nella gara riservata ai quinta. Risultati certamente positivi con i nostri ragazzini che si sono messi subito in luce. Alessandro chiude la gara in seconda piazza, superato in finale dall’atleta del Dora Sport, Ferrari. Sul podio anche Traian, fermato in semi dal nostro enfant terrible. Raggiungono i quarti anche Maurizio stoppato, in bella (-7/13/-7/7/8), dal futuro vincitore e Giacomo battuto da Traian. Superano il girone anche Gabriele, sconfitto da Atzeni (9/-6/9/-6/5) e vincente su D’Agostino (3/-9/8/-10/7) e Davide con la vittoria su Volpato e battuto da Cavalli. Fermo al palo Daniele perdente sia con Bonino che Ferrari. Girone superato con facilità da Maurizio (vittorioso su Balaudo e Prato) e Giacomo il quale, in un girone composto da quattro atleti, chiude in prima posizione con le autoritarie vittorie su Ragusa, Bertoglio e Boero. Superano il primo ostacolo in seconda posizione, Alessandro, vittorioso su Richiardone e battuto da Pinzi e Traian, sconfitto da Cosentino e vincente contro Bertino. Nel tabellone ad eliminazione diretta, subito fuori Davide per mano di Boero. Gabriele, vince una prima partita contro Balaudo e poi fuori ad opera di Turello. Maurizio vince facile con Cosentino e poi trova subito sul proprio percorso Ferrari. Giacomo, prima del passo falso contro Traian, batte Balaudo e Bonino. Anche per Traian una buona gara, prima l’enjoyno Mondon, poi Animato quindi il compagno di squadra Giacomo per fermarsi, in semi, contro uno scatenato Ale (9/9/9). Ed infine Alessandro. Veramente un bel torneo il suo, nella prima partita del tabellone finale trova Panetta, poi è la volta di Cavalli. Nei quarti a soccombere è il forte Turello (8/-4/-5/6/9), poi in semi Traian per cedere all’ultimo a Ferrari (7/6/14). Molti di questi nostri atleti hanno disputato anche la gara di quinta categoria. Subito fuori Traian perdente sia con Garavelli che con Fortuna, Gabriele, battuto da Jannon e Celeghini e Alessandro fermato da Piovano e Prats. Superano il primo ostacolo sia Andrea, con la vittoria su Ferraresi e la sconfitta patita per mano di Lepore e - udite, udite - Giacomo che chiude il girone in prima posizione dopo aver battuto Fasano (-9/7/8/5) e perso da Mensa (-8/9/7/-9/7), atleti questi che hanno una “cavagnata” di punti in più del nostro. Nel tabellone ad eliminazione diretta, subito fuori Andrea per mano di Matta, mentre il piccolo Giacomo, prima di uscire, battuto da Musso, si toglie ancora la grande soddisfazione di superare Vetri.
|